Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Barberino Tavarnelle
Barberino Tavarnelle. Lo sport che unisce e diverte. Scende in campo e fa 'rete' “Un Calcio per Tutti”
L'iniziativa “Un Calcio per Tutti” si terrà sabato 8 marzo alle ore 10.30 nella palestra di Bustecca. La partita di calcio adattato e integrata coinvolge gli atleti del progetto "Un Calcio per Tutti" e gli atleti della Scuola Calcio del San Donato - Tavarnelle
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno con la partita di calcio adattato e integrato, sostenuta dalla partecipazione di centinaia di persone, torna a Barberino Tavarnelle “Un Calcio per Tutti!”. E' la palestra, situata in località Bustecca, ad accogliere il progetto di calcio adattato e integrato, ideato dall'associazione onlus “Un Calcio per Tutti”, grazie all'iniziativa organizzata dal Comune di Barberino Tavarnelle in collaborazione con “Un Calcio per Tutti” onlus e ASD San Donato Tavarnelle, in programma sabato 8 marzo dalle ore 10.30.

“Un'importante opportunità per la comunità sportiva e non solo - dice il sindaco David Baroncelli - che invita a fare rete e investire concretamente nell'interazione tra normodotati e diversamente abili nel segno della cultura sportiva”. A scendere in campo saranno gli atleti diversamente abili che si sfideranno e giocheranno insieme agli atleti della Scuola Calcio del San Donato - Tavarnelle. “L'evento, aperto a tutta la comunità, nasce dalla collaborazione che abbiamo avviato con l'associazione "Un calcio per tutti" e la realtà sportiva della San Donato Tavarnelle – aggiunge il primo cittadino – i ragazzi sono stati chiamati a farsi testimoni e promotori dei valori dell'inclusione e dell'amicizia che il mondo dello sport ha connaturato al proprio DNA”.

Il progetto di calcio adattato e integrato si radica così nel territorio in forma sperimentale con la creazione di un nuovo gruppo di bambine e bambini di età compresa tra i 6 ei 14 anni diversamente abili che dal mese di marzo inizieranno ad allenarsi negli spazi messi a disposizione dal Comune, sostenuti dagli allenatori della Società sportiva San Donato Tavarnelle, adeguatamente formati per questo tipo di attività. L'obiettivo è quello di promuovere il calcio come strumento di integrazione e occasioni di benessere e divertimento agli atleti e alle atlete e alle loro famiglie, oltre a stimolare l'autonomia dei partecipanti e favorire la coscienza e lo sviluppo delle potenzialità relazionali e fisiche legate al movimento.

La palestra di Bustecca è situata in via Ugo Foscolo, 2 a Barberino Tavarnelle. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

03/03/2025 9.41
Comune di Barberino Tavarnelle


 
 


Met -Vai al contenuto