Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Anci Toscana
Riscossione coattiva dei crediti comunali, Comuni a confronto
Il 6 marzo a Palazzo Vecchio l’incontro di Anci Toscana, Comune di Firenze e IFEL
Il processo della riforma fiscale è ancora in corso e si dovrebbe concludere nei prossimi mesi. Giovedì 6 marzo dalle 9.30 alle 13.30 la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospiterà un incontro sul tema della riscossione diretta dei crediti comunali.

L’iniziativa è organizzata da Anci Toscana e dal Comune di Firenze con il contributo di IFEL: un’importante occasione per confrontare le strategie messe in atto dai Comuni per ottenere il maggior recupero possibile.

Apriranno i lavori la sindaca di Firenze Sara Funaro e Filippo Vagnoli, sindaco di Bibbiena e delegato di Anci Toscana alla finanza locale. A seguire, dopo l’introduzione di Alessandro Guidi del Comune di Firenze, Alessandro Canzoneri, responsabile unità organizzativa riscossione di IFEL, presenterà i dati della rilevazione nazionale sulla riscossione con riferimento alla gestione diretta da parte dei Comuni.
Seguiranno le testimonianze di realtà comunali diverse per posizione geografica e dimensioni: Milano, Firenze, Prato, Ancona, Pescara, Poggibonsi e Clusone, in provincia di Bergamo.

In chiusura si terrà una tavola rotonda sulla riforma della riscossione e sull’impatto atteso sulle attività dei Comuni. Interverranno l’esperto Pasquale Mirto, l’avvocato tributarista e giornalista Sergio Trovato, l’esperto tributario Cesare Cava e Andrea Ferri, responsabile del dipartimento finanza locale Anci IFEL e vicedirettore di IFEL.

Programma al seguente link:
https://ancitoscana.it/wp-content/uploads/2025/03/Riscossione-coattiva_programma-def.pdf

04/03/2025 12.32
Anci Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto