La serata, dedicata alla raccolta fondi per il progetto L.I.G.H.T. (learning and inclusion for growing human talents), da cui lo spettacolo trae il suo titolo, offrirà al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente attraverso una rappresentazione teatrale inedita. Protagonisti d’eccezione saranno Francesca Ascione, rinomata ricamatrice d'arte, che condividerà con noi la sua passione per il cucito e la sua esperienza di vita e Debora Finardi (progetto ERFIN), musicista, che ci accompagnerà al pianoforte creando l'atmosfera perfetta durante il nostro viaggio tra le emozioni. Con loro, numerosi volontari della UICI Prato, alla loro prima esperienza teatrale, daranno vita a una pièce sincera e coinvolgente.
“Con questa serata vogliamo non solo raccogliere fondi, ma soprattutto creare un momento di incontro e di scambio, per far sentire a tutti i nostri soci di non essere soli”, afferma Denisa Muresan, Presidente della UICI Prato.
Lo spettacolo, scritto a più mani dai volontari stessi, è un viaggio tra suoni, parole e immagini che ci porterà a riflettere sul valore dell'inclusione e sulla forza della solidarietà. Attraverso le storie di persone vere e ciò che trasmettono, saremo spinti a guardare oltre le apparenze e a scoprire le infinite possibilità che la vita ci offre, anche quando la vista sembra venire meno.
Grazie al supporto del Convitto Cicognini di Prato, che ha gentilmente messo a disposizione il proprio teatro e le proprie strumentazioni, potremo vivere insieme un'esperienza indimenticabile.
Un'occasione per tutti
"LIGHT sotto lo stesso cielo" è un invito rivolto tutti: a chi vive con una disabilità visiva, per sentirsi parte di una comunità e per condividere le proprie esperienze; a chi non ha alcuna disabilità, per comprendere le sfide che affrontano gli altri e aprirsi a quanto ancora c’è da scoprire affidandosi agli altri sensi; a chi crede nel valore dell'inclusione e vuole contribuire costruendo un futuro più equo per tutti.
L’evento è patrocinato da REGIONE TOSCANA, PROVINCIA DI PRATO, COMUNE DI PRATO, UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI Consiglio Regionale Toscana.
Per maggiori informazioni e per prenotare i biglietti, è possibile contattare la segreteria della UICI Prato al numero 0574 24243 o scrivere a
eventi@uiciprato.it o semplicemente cliccando qui.
INFORMAZIONI PRATICHE
DATA: 7 marzo 2025
ORA: 21:00
LUOGO:
Teatro del Convitto Cicognini
Piazza del Collegio 13, Prato
OFFERTA PER LA PARTECIPAZIONE:
Riservata ai soci UICI: 20 €
Non soci: 30 €
Sostenitore: a partire da 50 €
(Per i Sostenitori è prevista una visita sensoriale speciale come ringraziamento)
AMICI (solo presso sede UICI):
- Sconto comitiva: 15% di sconto per gruppi di almeno 5 persone.
- Biglietto omaggio: 1 biglietto gratis ogni 6 acquistati.
- Super gruppo: 250 euro per 10 persone.
PRENOTAZIONI: 0574 24243 –
eventi@uiciprato.it - EVENTBRITE
«Ogni biglietto è un passo verso un futuro meno esclusivo. Creiamo un mondo per tutti, insieme».