Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
ANBI-Consorzi di Bonifica della Toscana
Bagno a Ripoli: il Presidente del Consorzio Paolo Masetti incontra i cittadini consorziati
Alla riunione di presentazione della nuova Amministrazione consortile per un punto della situazione sugli interventi di manutenzione e prevenzione dal rischio idraulico presente anche il Sindaco Francesco Pignotti
Una bella occasione di partecipazione, voluta ed organizzata direttamente dal Sindaco Pignotti, per approfondire competenze, capacità e limiti dell’azione del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, con un focus particolare sul territorio di Bagno a Ripoli.

Nella sala del Consiglio Comunale i cittadini consorziati hanno potuto ascoltare un punto sui lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria svolti negli ultimi anni e di prossimi attivazione, in dialogo con il nuovo Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno, Paolo Masetti.

Dopo l’introduzione del Sindaco e la relazione del Presidente Masetti, concordi sull’importanza di ascoltare le istanze dei cittadini, di essere trasparenti riguardo competenze e limiti – il più delle volte di natura finanziaria – ma soprattutto di fare rete tra enti ed istituzioni per unire le forze in cerca di soluzioni e risorse pubbliche, i cittadini consorziati, anche delle frazioni, hanno fatto molte domande e chiesto aggiornamenti sullo stato di attuazione di piccoli e grandi interventi di risoluzione delle criticità emerse a seguito dell’alluvione dell’agosto 2022.

“Abbiamo ascoltato e spiegato con chiarezza e trasparenza cosa possiamo fare sui nostri fiumi e torrenti, perché il Consorzio è prima di tutto dei consorziati e a disposizione dei territori – spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Paolo Masetti – Otre la manutenzione ordinaria che siamo in grado di garantire e realizzare grazie al contributo di bonifica, però, il Consorzio è l’ente tecnico operativo che in accordo con i Comuni può prendere in esame le varie situazioni locali ed insieme studiarne le soluzioni, elaborare i progetti di nuove opere e sistemazioni idrauliche e ricercare con determinazione le risorse pubbliche per attuarle. Ne è esempio la prossima cassa di espansione sul T. Ema a Cascine del Riccio, sul territorio di Bagno a Ripoli di cui a breve partiranno i lavori per un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro”.

In coda all’incontro il Consorzio di Bonifica e l’Amministrazione Comunale si sono dichiarati disponibili e concordi nell’organizzare altre occasioni di confronto e dialogo con i cittadini-consorziati, invitando comunque tutti a seguire i lavori di bonifica sui siti internet cbmv.it – mediovaldarno.it e sui social del Consorzio.

10/03/2025 11.20
ANBI-Consorzi di Bonifica della Toscana


 
 


Met -Vai al contenuto