Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Allerta Meteo Codice arancione su tutto il territorio della Città metropolitana di Firenze - Notizie in aggiornamento
Segnalazione della Sala integrata di Protezione civile della Metrocittà. Tutti i cantieri presenti lungo l'Arno dovranno essere chiusi dalle imprese. Chiusure delle scuole a Firenze, in tutti i Comuni dell'Empolese Valdelsa, Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Fiesole, Figline e Incisa, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Marradi,  Pontassieve, Rignano, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Vicchio
La Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze segnala l'allerta meteo, con codice arancio, emesso dalla Regione Toscana per venerdì 14 marzo, con rischio indraulico nel reticolo principale, idrogeologico-idraulico nel reticolo minore e temporali forti su tutto il territorio metropolitano.
"Sono previste precipitazioni diffuse e temporali sparsi anche di forte intensità, localmente persistenti - spiega Massimo Fratini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Protezione civile - Raccomandiamo di prestare la massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti, in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua e nei sottopassi stradali. Bisogna Evitare di attraversare aree allagate anche se apparentemente con poca acqua". Si invitano inoltre i cittadini a seguire le indicazioni dell'autorità di protezione civile locale (Comune), i canali informativi della viabilità e di tenersi aggiornati anche sull'evoluzione meteo tramite radio, TV e siti web istituzionali.
Attivati il tavolo di monitoraggio con la Sala integratata e Centri operativi comunali, per seguire problemi di piena per i corsi d'acqua che potrebbero verificarsi tra le 24 e le 36 ore a partire da ora.

Aggiornamenti
Tutti i cantieri presenti lungo l'Arno dovranno essere chiusi dalle imprese.
A Signa decisa la chiusura delle scuole, del mercato e dei cimiteri. Chiusura della passerella pedonale.
Chiusura delle scuole anche a Campi Bisenzio, chiusi anche parchi e giardini.
Anche Sesto Fiorentino chiude le scuole.
Scuole chiuse a Scandicci ed Empoli

Ore 23.30. Scuole chiuse a Firenze, in tutti i Comuni dell'Empolese Valdelsa, Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Fiesole, Figline e Incisa, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Marradi,  Pontassieve, Rignano, Rufina, Scandicci, Sesto Fiorentino, Vicchio.
L'elenco dei Comuni che decidono di chiudere le scuole in via precauzionale si sta allungando.
Consultare i Comuni di residenza per il dettaglio dei provvedimenti.

Ore 7.18 venerdì 14 marzo: si segnalano numerose criticità sul territorio della Città Metropolitana di Firenze, in particolare a causa di allagamenti dovuti al reticolo minore e sistema fognario, frane e caduta alberi.
Le criticità principali sono la chiusura della SP41 in loc. Ponte a Vicchio per allagamenti, la Fi-Si a San Casciano V.d.P. in direzione Firenze per caduta alberature.
I livelli idrometrici dei fiumi e torrenti principali sono sopra i livelli di criticità. Nel corso delle ultime 12 ore le precipitazioni più intense si sono registrate nel Mugello (60 mm a Casaglia). Nel corso della mattinata è previsto un nuovo peggioramento meteo. Invitiamo tutti i cittadini a seguire le indicazioni delle Autorità locali di protezione civile e tenersi aggiornati sull'evoluzione dell'evento.

Aggiornamenti anche su:
https://youtube.com/shorts/eZCBt4vd3Q8?feature=share

In allegato: la mappa del territorio e le indicazioni della Regione su cosa fare in caso di Codice Arancione

Cosa fare con Codice Arancione

13/03/2025 15.48
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto