Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Jacqueline Goldberg e ‘Noi, i salvati’. L'incontro a Firenze - Video - Galleria fotografica
Sala Pistelli piena per l'appuntamento con la scrittrice
Proseguono i pomeriggi letterari di Palazzo Medici Riccardi, che lunedì 17 marzo ha ospitato la presentazione della raccolta di poesie “Noi, i salvati. Testimonianze di sopravvissuti alla Shoah rinati in Venezuela”, di Jacqueline Goldberg, edito da Valigie Rosse e a cura di Flavio Fiorani. Un appuntamento che ha riempito la Sala Pistelli ed emozionato i presenti. Il libro attinge all’archivio delle interviste audiovisive ai sopravvissuti allo sterminio approdati in Venezuela. Una prova di “Poesia documentale” che rappresenta un nuovo modo di trasmettere la memoria.
La poetessa, tra le più prolifiche del panorama sudamericano, con opere tradotte e pubbicate in più di 15 Paesi, da tempo si dedica alla scrittura di biografie e autobiografie di sopravvissuti alla Shoah, in quanto la sua famiglia è stata vittima degli orrori della Seconda guerra mondiale. Il suo libro per l’infanzia Pitchipoi, pubblicato nel 2019, narra del padre e della Shoah e ha ottenuto la menzione speciale del Premio “Los Mejores Libros 2020” assegnato dal Banco del Libro del Venezuela.

Su https://youtu.be/8MadJQQQGzo?si=eyZRW_a8AA5e4AYA il servizio video di Florence Tv utilizzabile da media e canali sociali

Galleria fotografica di Antonello Serino - Met Ufficio Stampa su:
https://www.flickr.com/photos/serino_antonello/albums/72177720324492429/

20/03/2025 13.03
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto