Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Firenze
U-Care: Workshop di Co-Design a Firenze per Affrontare il Cambiamento Climatico di Firenze
Sabato 22 marzo dalle 10 presso il Circolo dei Pensionati Isolotto, in Via delle Mimose, 8 nel Quartiere 4
Il Quartiere 4 di Firenze ospiterà un evento imperdibile per chi è interessato alla sostenibilità e alla lotta contro il cambiamento climatico. Il Workshop di Co-Design, organizzato nell’ambito del progetto europeo U-CARE, si terrà sabato 22 marzo dalle ore 10 alle 13 presso il Circolo dei Pensionati Isolotto, in Via delle Mimose, 8.

“Alla luce della crisi climatica i cui effetti devastanti sono anche in questi giorni sotto gli occhi di tutti – spiegano il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, il vicepresidente del Quartiere 4 Giovanni Scotto ed il presidente della Commissione ambiente Niccolò Corsi – offriamo un’opportunità di fare la differenza e contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico nella nostra città! I cambiamenti climatici e le conseguenze su un territorio di cui non ci si prende cura ci ricordano ogni giorno. C’è l’urgenza di cambiare le priorità politiche e istituzionali dei nostri sistemi. U-CARE è un progetto finanziato dal Programma Erasmus+ con l’obiettivo di studiare e contrastare gli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi urbani e sulla salute delle persone in diverse zone climatiche d’Europa. L’iniziativa – concludono Dormentoni, Scotti e Corsi – è portata avanti da un consorzio di istituzioni accademiche e organizzazioni tra cui la Technische Universität Berlin, l’Università di Cipro, l’Università degli Studi di Firenze e il Building Health Lab, con il supporto del Comune di Firenze e del Quartiere 4”.

Il workshop sarà un’opportunità per la comunità locale di confrontarsi sulle criticità ambientali e sulle potenzialità di alcune aree urbane del Quartiere 4, che comprende Isolotto, Legnaia e Soffiano. Sarà un momento di scambio di idee e soluzioni sostenibili per mitigare gli effetti del cambiamento climatico nelle città.

L’evento è aperto a cittadini, esperti, amministratori locali e a chiunque sia interessato a contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Per registrarsi è sufficiente scansionare il QR code presente sulla locandina ufficiale o visitare il sito web del progetto: https://u-care.unifi.it/ (s.spa.)

21/03/2025 12.34
Comune di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto