Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Vicchio
Emergenza maltempo 14-15 marzo, Consiglio comunale aperto a Vicchio
Convocato domani, 22 marzo, alle ore 9,30. Il sindaco fa il punto
E’ l’emergenza maltempo del 14-15 marzo scorsi l’argomento centrale del Consiglio comunale aperto che si tiene domani, 22 marzo, alle ore 9,30 al Centro civico, con comunicazioni su situazione generale, danni e interventi. In discussione anche due ordini del giorno: il primo è presentato direttamente dal sindaco e riguarda “la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale e disposizione urgente dei fondi per la ricostruzione”, mentre l’altro lo hanno presentato congiuntamente i Gruppi Obiettivo Comune e Vicchio Vive per esprimere “solidarietà e sostegno alle comunità del Mugello colpite dall’alluvione”.
Afferma il sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri: “Bene il Piano speciale per il Mugello, come ha evidenziato il presidente Giani che sta seguendo da vicino questa emergenza e il nostro territorio. Visti i danni subìti dal territorio, le criticità ancora in atto, la gravità e complessità della situazione che Comuni, cittadini, aziende, realtà agricole e produttive stanno affrontando servono misure e risorse straordinarie da stato di emergenza nazionale, oltre a quello regionale già dichiarato. La consigliera regionale Capirossi è in prima linea, come sindaco mi aspetto un interessamento dei parlamentari. Di fronte a eventi di questa portata non ci sono colori politici, c’è un solo colore, quello marrone-grigiastro del fango, delle frane, delle strade dissestate, degli argini rotti e ci vogliono atti concreti”.
Ieri pomeriggio il sindaco Tagliaferri e l’assessore allo Sviluppo economico e vicesindaco Gasparrini hanno incontrato rappresentanti delle aziende e attività della zona artigianale-industriale rimasta allagata, confrontandosi su preoccupazioni ed esigenze.
Continui i sopralluoghi effettuati sul territorio comunale nei punti più colpiti, con tutto il personale comunale e il supporto di quattro squadre di geometri della Protezione civile Città Metropolitana. Impiegati anche droni per ricognizioni.
Intanto, con lavori di somma urgenza è stato realizzato un collegamento bypass in località il Poggiolino e da qualche ora i 28 residenti non sono più isolati.

21/03/2025 14.39
Comune di Vicchio-ufficio stampa


 
 


Met -Vai al contenuto