Città Metropolitana di Firenze
Condizioni meteo avverse. La situazione nei diversi comuni e nella viabilità della Metrocittà Firenze
Esiti della riunione di venerdì 21 marzo del Centro coordinamento soccorsi nella Sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana e della Prefettura
Venerdì 21 marzo 2025 la Regione Toscana ha emesso un bollettino di condizioni meteo che prevede per la giornata di sabato 22 marzo dalle ore 7,00 alle ore 23,59 è prevista un’allerta meteo “arancione” per rischio idraulico idrogeologico reticolo minore nelle seguenti zone di questa area metropolitana:
- A3 Arno-Firenze: Bagno a Ripoli, Fiesole, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Tavarnelle Val di Pesa
- A4 Valdarno Inferiore: Capraia e Limite-Cerreto Guidi-Empoli-Fucecchio-Vinci;
- A5 Valdelsa Valdera: Barberino Tavarnelle-Castelfiorentino-Certaldo-Gambassi Terme-Montaione-Montespertoli;
- B Bisenzio e Ombrone Pt: Calenzano-Campi Bisenzio-Sesto Fiorentino-Signa;
- M Mugello: Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vaglia, Vicchio;
- R2 Romagna Toscana: Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio.
E’ stato pertanto convocato il Centro di coordinamento soccorsi, coordinato dalla Prefettura di Firenze, presso la Sala Integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e della Prefettura.
Si riportano gli esiti della prima riunione convocata alle ore 16:
ORDINANZE DI CHIUSURA ADOTTATE DAI SINDACI, IN COSTANZA DI CONDIZIONI METEO AVVERSE:
Vicchio: ordinanza di chiusura di cimiteri, aree verdi, attività all’aperto;
Marradi: ordinanza di chiusura di cimiteri e aree verdi.
È stata altresì adottata un’ordinanza di evacuazione preventiva per frane, che riguarda circa 70 persone. Allo stato, quindi, in quel comune, risultano 100 persone evacuate (infatti, 30 persone erano già state evacuate nel corso della precedente ondata di maltempo).
Campi Bisenzio: ordinanza di chiusura di scuole, parchi, giardini e manifestazioni all'aperto;
Rufina: ordinanza di chiusura di scuole, giardini, parchi, cimiteri e mercato settimanale;
Signa: ordinanza di chiusura di scuole, parchi, giardini, cimiteri e attività sportive all’aperto;
Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa: ordinanza di chiusura di scuole, cimiteri e impianti sportivi;
Lastra a Signa: ordinanza di interdizione di ogni manifestazione all’aperto;
Pelago: ordinanza di chiusura di parchi, giardini e cimiteri;
Vaglia: sarà a breve adottata un’ordinanza di evacuazione che interesserà 15 persone e la Caserma dell’Arma dei Carabinieri.
VIABILITA’
Con riguardo alla viabilità, la stessa è regolare su autostrade e strade di grande comunicazione. Con riferimento alle strade provinciali, la Città Metropolitana ha comunicato che permangono le chiusure e limitazioni disposte con l'ordinanza 783 del 20/03/2025, rinvenibile sul sito internet istituzionale della Città Metropolitana.
È stata riaperta la SP13 per Montalbano, in prossimità di Vinci, mentre permane la chiusura della SP130 (panoramica Monte Morello) eccetto che per mezzi di soccorso e frontisti.
Non si escludono ulteriori chiusure che saranno valutate nelle prossime ore in considerazione delle previsioni meteo avverse.
Per quanto concerne la Viabilità statale permane la chiusura della SS65, ad eccezione di mezzi di soccorso, nonché della SS67.
22/03/2025 0.25
Prefettura di Firenze - Città Metropolitana di Firenze