Comune di Firenze
Sicurezza, Polizia Municipale in azione contro i furti nei centri commerciali a Firenze
Controlli mirati a Novoli, via Canova, via Galliano e via Pisana. L’assessore Giorgio: “Sul tema impegno condiviso con le forze dell'ordine"
Primi risultati dei controlli più serrati della Polizia Municipale presso alcuni centri commerciali. Una maggiore attenzione predisposta a seguito di segnalazioni arrivata dai cittadini, dai presidenti dei Quartieri e dagli stessi responsabili di diversi supermercati. Nel mirino alcune situazioni critiche come furti, rapine, molestie ai cittadini nei punti vendita di Novoli, via Galliano, via Canova e via Pisana. I servizi potenziati hanno visto l’impegno di numerose pattuglie dei Reparti territoriali di Rifredi e Isolotto affiancati dal Reparto Anticrimine. Ecco i principali interventi.
Il Reparto di Rifredi si è concentrato in via di Novoli. La scorsa settimana sono stati due gli interventi: nel primo caso una pattuglia è intervenuta in ausilio al personale della vigilanza del supermercato per una persona che aveva effettuato un furto all’interno. Gli agenti hanno quindi identificato e perquisito il responsabile, recuperato la refurtiva che è stata subito restituita agli addetti del punto vendita (si trattava di generi alimentari e articoli elettronici per circa 60 euro). A termine delle operazioni di fotosegnalamento la persona è stata denunciata a piede libero per tentato furto aggravato dalla destrezza. Nel secondo caso i protagonisti sono stati gli agenti in borghese che, al supermercato per un’attività di controllo, hanno denunciato a piede libero uno straniero minorenne per rapina impropria, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Il ragazzo, dopo aver rubato dei generi alimentari, ha cercato di fuggire “proteggendo” la refurtiva e nel tentativo ha prima spintonato un addetto alla sicurezza e poi ha opposto resistenza agli agenti di Polizia Municipale.
Passando all’attività del Reparto Anticrimine, al termine di una articolata indagine andata avanti per diversi giorni, gli agenti hanno denunciato a piede libero tre cittadini stranieri, di cui uno già noto alle forze dell’ordine, che si sono resi protagonisti di una serie di furti presso vari supermercati. I tre sono accusati di aver fatto razzia negli scaffali dei punti vendita di Canova, via Galliano, Novoli e via Pisana, concentrandosi principalmente su costose lamette da barba e cartucce per stampanti. L'operazione, condotta con il supporto operativo di pattuglie del Reparto dell’Isolotto e del Reparto Autoreparto e Pronto intervento, ha permesso anche di recuperare una quantità ingente di materiale rubato per un valore complessivo stimato di circa 3.000 euro.
“E’ un risultato importante – ha detto l’assessore alla sicurezza Andrea Giorgio – che risponde alle richieste dei cittadini e alle segnalazioni dei presidenti di Quartiere. La sicurezza nei centri commerciali è tra i temi che abbiamo portato al tavolo del Copsp ed è oggetto di una riflessione insieme alla Prefettura e alla Questura. Sono state chieste anche delle azioni alla grande distribuzione, che speriamo mettiamo in atto nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori che giustamente chiedono che questi luoghi, privati, siano sicuri. Noi non ci tiriamo indietro e su questa questione c’è un impegno condiviso con le forze dell’ordine e i servizi mirati della Polizia Municipale rientrano in questa particolare attenzione. Questi interventi sono frutto della sinergia tra i diversi reparti del Corpo, della collaborazione con le forze dell’ordine, già impegnate su questo tema, oltre che con il personale di sicurezza che lavora all’interno delle strutture commerciali coinvolte. Ringrazio tutti gli agenti per l'ottimo lavoro svolto”.
“Questi interventi della Polizia Municipale rappresentano una risposta concreta alle richieste di maggiori controlli che arrivano dai cittadini, che come presidenti di Quartiere raccogliamo quotidianamente e che abbiamo portato all'attenzione del Copsp – aggiungono i presidenti del Q1 Mirco Rufilli, del Q4 Mirko Dormentoni e del Q5 Filippo Ferraro -. La sicurezza è un diritto di tutte e tutti e questi interventi dimostrano che siamo impegnati in un lavoro congiunto per renderlo concreto. Siamo certi che anche le Forze dell’Ordine, già impegnate su questo tema, continueranno ad attenzionare al massimo questi luoghi, affiancando il necessario impegno del personale di sicurezza e gli accorgimenti preventivi che deve mettere in campo il gestore dei supermercati".
(mf)
27/03/2025 10.54
Comune di Firenze