Comune di Impruneta - Ufficio Stampa
Impruneta: arte, memoria e cultura protagoniste del weekend
Mostre, teatro, libri e mercatini: dal centro di Impruneta a Tavarnuzze e Ferrone, un fine settimana ricco di appuntamenti tra emozione, creatività e riflessione collettiva.
Un fine settimana vibrante animerà il Comune di Impruneta e le sue frazioni. Dai racconti intensi degli atleti nella Seconda Guerra Mondiale all’arte contemporanea, passando per filastrocche illustrate, teatro d’autore e mercatini solidali, il territorio si trasforma in un palcoscenico diffuso di cultura e partecipazione. Un’occasione per incontrarsi e scoprire, attraverso linguaggi diversi, il valore della memoria e della bellezza condivisa.
Il primo appuntamento è in programma giovedì 10 aprile alle ore 18.00, presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, dove verrà inaugurata la mostra “Oltre la Vittoria – Storie di Atlete ed Atleti nelle barbarie della II Guerra Mondiale”. Attraverso un percorso di immagini e biografie, l’esposizione vuole raccontare le storie di quegli atleti e atlete che, pur avendo vissuto momenti di gloria nello sport, hanno dovuto affrontare una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità. Un viaggio emozionante che restituisce il valore umano dello sport come simbolo di resistenza, dignità e speranza.
La mostra sarà aperta al pubblico con ingresso libero da venerdì 11 a giovedì 17 aprile, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00.
La giornata di sabato 12 aprile sarà particolarmente ricca di appuntamenti, distribuiti tra il centro di Impruneta e la frazione di Ferrone.
Alle ore 11.00, sotto il Loggiato del Pellegrino, si terrà l’inaugurazione della "collettiva di pittura e scultura" a cura dell’Associazione Toscana Cultura, con la direzione di Lucia Raveggi. All’evento interverranno i critici Mario Bizzoccoli e Paola Losi, e sarà arricchito da un intervento musicale del Maestro Lorenzo Maria Scultetus.
La mostra rimarrà visitabile secondo i seguenti orari:
Martedì dalle 10.00 alle 13.00
Mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 17.00
Da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Sempre sabato, alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale di Impruneta, si terrà la presentazione del libro “Non avere paura del buio” di Mariangela Giusti e Alessia Roselli, edito da Junior Bambini. Il volume è rivolto a insegnanti, educatori, genitori e ragazzi e si compone di 16 filastrocche accompagnate da tavole illustrate, corredate da schede operative con proposte formative e didattiche.
La giornata si concluderà con il teatro: alle ore 21.00, presso il Circolo ARCI Ferrone, andrà in scena lo spettacolo “È andata così”, scritto, diretto e interpretato dall’attrice, performer e speaker Maria Caterina Frani. Un monologo intenso, tra narrazione e introspezione, che coinvolgerà il pubblico con ironia e profondità.
Infine, domenica 13 aprile, la centralissima Piazza Buondelmonti si animerà a partire dalle ore 9.00 con due appuntamenti imperdibili.
Da un lato il tradizionale Mercatino dell'Artigianato e del Vintage, organizzato dalla Pro Loco Impruneta, che porterà in piazza creazioni uniche, abbigliamento d’epoca e oggetti curiosi; dall’altro il Bio-Mercatino solidale, a cura dei G.A.S. – Gruppi di Acquisto Solidale, con prodotti biologici, locali e sostenibili.
Per ricevere aggiornamenti direttamente sul proprio smartphone dal Comune di Impruneta, è possibile iscriversi al Canale Whatsapp, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3666692737 con scritto "ISCRIVIMI".
10/04/2025 11.47
Comune di Impruneta - Ufficio Stampa