Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Firenze
Lao, Le arti orafe presente alla Mostra Internazionale dell'Artigianato 2025 con molteplici iniziative
Mostre, dimostrazioni dal vivo, collaborazioni prestigiose, experience gratuite con i maestri orafi della scuola
Anche quest’anno LAO – LE ARTI ORAFE – dal 1985 la prima importante istituzione didattica in Italia dedicata alla formazione di nuove generazioni di orafi aggiornati sulla cultura contemporanea del gioiello – sarà presente al MIDA (mostra internazionale dell’artigianato) nello spazio de La Polveriera alla Fortezza da Basso dal 25 aprile al 1° maggio con molteplici iniziative:

la mostra PREZIOSA YOUNG, costola del più ampio evento PREZIOSA | Florence Jewellery Week, evento ideato e organizzato da LAO per sostenere le nuove generazioni di artigiani, designer e artisti che esplorano percorsi avanguardistici in termini di contenuto progettuale e di sperimentazione materiale e tecnica, intercettando e anticipando le istanze attuali e future del gioiello di ricerca. A tale scopo ogni anno LAO lancia un bando di concorso aperto a giovani professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo under 35, che concorrono per vincere l’opportunità di promuovere il proprio lavoro attraverso una mostra itinerante, sottoponendo il progetto candidato ad una giuria composta di esperti qualificati – tra cui artisti del gioiello, galleristi, curatori, docenti, giornalisti.

Alla Polveriera saranno in mostra i lavori delle tre vincitrici di questa edizione - la statunitense Margo Csipo, l’israeliana Yasmin Zehavi e la sudcoreana YeJin
Choi - e i sei artisti che hanno ricevuto la menzione speciale della giuria - Alice Biolo, Amanda Stumpf, Xi Li, Militsa Milenkova, Benedict Haener e Mark Newman.
Si potranno ammirare opere che rappresentano in modo eterogeneo il linguaggio plurale e interculturale del progetto, ciascuno contribuendo con il proprio sentire all’articolato dibattito internazionale incentrato sull’ideazione e la produzione di oggetti per la decorazione del corpo.
Dopo questa prima occasione espositiva al MIDA, la mostra partirà alla volta dei Paesi Bassi, ospitata dal 28 giugno al 20 luglio da Doreen Timmers nella sua Galerie Door, da poco trasferitasi nell’antica città olandese di Nimega. Una selezione di pezzi sarà poi presente alla prestigiosa Roma Jewelry Week 2025 in ottobre e nuove eventuali collaborazioni sono in via di definizione.

Saranno inoltre in mostra una selezione dei gioielli di alcuni maestri orafi presenti alla Roma Jewellery Week

Nella Sala Corridoio dei Quartieri Monumentali, sarà visitabile il progetto espositivo IN CONVERSAZIONE. MAESTRI ARTIGIANI E GIOVANI TALENTI IN MOSTRA promosso da LAO e CNA Firenze (ore 10-20).
In mostra 21 gioielli nati dalla collaborazione tra 7 studenti della scuola e 7 maestri orafi fiorentini. Un dialogo creativo tra generazioni ed esperienze che unisce ricerca contemporanea e tradizione artigiana, espressa attraverso manufatti unici, dal design sperimentale alle tecniche più classiche dell’oreficeria fiorentina.

Nell'area didattica saranno presentati lavori realizzati da studenti LAO delle sezioni di oreficeria, incisione, incassatura, disegno e progettazione CAD, insieme a un ampio programma di dimostrazioni pratiche che vedranno impegnati docenti e studenti durante tutta la settimana.

Novità di questa edizione la possibilità di fare una experience gratuita, un’occasione per tutti coloro che, anche senza avere alcuna formazione nel settore, desiderano provare a realizzare un gioiello sotto la guida di un maestro artigiano e portare con sé un prezioso ricordo di Firenze.

Calendario delle experience

Experience di Oreficeria. Anello a fascia con texture martellata 3 ore con il maestro Giò Carbone. Venerdì 25 aprile 2025 dalle 15.00 alle 18.00

I partecipanti trasformeranno una fascia pretagliata in un accessorio elegante, decorandola con texture martellate o altre tecniche decorative a scelta. Guidati da esperti orafi, i partecipanti potranno dare vita ad un anello raffinato da indossare o regalare.

Incisione a bulino su pendente o altro oggetto in argento. 3 ore con il maestro Filippo Vinattieri. Sabato 26 Aprile dalle 10.00 alle 13.00

La raffinata arte dell’incisione a mano ha i suoi migliori maestri a Firenze: il corso prevede l’utilizzo del bulino per incidere un piccolo pendente in argento con uso di fondi, granito, seta, incisione di venature che daranno vita a contrasti di luce/ombra, esaltando la finitura dell’oggetto.

Experience di incassatura. Trilogy Experience. 4 ore con il maestro Francesco Pinzauti. Sabato 26 Aprile dalle 14.00 alle 18.00

Simbolo dell’amore eterno, L’anello trilogy rappresenta un legame che va oltre ogni barriera di tempo. L’anello perfetto per ogni anniversario. L’insegnante spiegherà passo dopo passo ai partecipanti come incassare le pietre in un anello utilizzando la tecnica griffe. Al termine della giornata i partecipanti porteranno con loro il gioiello realizzato: un anello in argento 925 con pietre Cubic Zirconia Swarovski taglio brillante.

Experience di incassatura. Anello solitario o pendente. 3 ore con il maestro Francesco Pinzauti. Domenica 27 Aprile dalle 10.00 alle 13.00

Il solitario è il più classico dei gioielli: simbolo di una promessa di amore eterno, perfetto per un’occasione speciale o per una proposta di matrimonio, ideale per accompagnare uno dei momenti più importanti della vita. L’insegnante guiderà passo dopo passo i partecipanti a incastonare una gemma Cubic Zirconia Swarovski su un anello solitario o un pendente in argento 925 preparato in precedenza e fornito a ogni partecipante.

Incisione su lastra. 3 ore con il maestro Giuseppe Casale. Domenica 27 Aprile dalle 14.30 alle 17.30
Questo esercizio prevede la realizzazione di texture e pattern differenti su una superficie piana di metallo e per mezzo dell’incisione a bulino. I partecipanti possono scegliere tra alcuni pendenti in argento quello sul quale fare il proprio pattern.

Experience di smalto. Smaltatura di un pendente in argento. 3 ore con la maestra Jennifer Wells. Lunedì 28 Aprile dalle 10.00 alle 13.00

I partecipanti hanno a disposizione alcuni pendenti in argento da colorare con smalti e rifiniti dagli stessi partecipanti. Tecnica sofisticata e affascinante, la smaltatura conferisce grande bellezza e preziosità anche a un semplice oggetto.

Solo 2 posti disponibili per ogni Experience.
Per iscriversi: EXPERIENCE AL MIDA - LAO

LAO a MIDA 2025
Fortezza da Basso, Spazio della Polveriera | Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00

14/04/2025 12.26
Comune di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto