Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Reggello - Ufficio Stampa
Reggello, il calendario delle iniziative del prossimo fine settimana
Appuntamenti tra memoria, natura e tradizione
In occasione del lungo fine settimana, il Comune di Reggello propone un ricco calendario di appuntamenti che spaziano dalla cultura alla memoria storica, passando per l’ambiente, l’artigianato e i prodotti del territorio. Un’occasione per cittadini e visitatori di vivere il territorio.

Giovedì 24 aprile, alle ore 21, presso la sala multimediale della Biblioteca comunale, si terrà la presentazione del libro “Mi chiamo Oleg, sono sopravvissuto ad Auschwitz” di Filippo Boni. Sarà presente l’autore, che racconterà la toccante storia vera dell’ultimo bambino salvato dai lager nazisti. Un’occasione di riflessione che anticipa il giorno della Liberazione.

Venerdì 25 aprile, il Comune celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo con diverse iniziative in luoghi simbolici del territorio: il Monte Secchieta, piazza IV Novembre a Reggello, il Circolo di Vaggio e il Circolo di Pietrapiana. Il programma completo è consultabile sul sito istituzionale. In contemporanea, Reggello sarà presente alla Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, presso la Fortezza da Basso, con uno stand dedicato agli olivicoltori locali, a testimonianza del legame profondo tra il territorio e la sua tradizione agricola.

Domenica 27 aprile, a San Donato in Fronzano, torna la tradizionale Festa di Primavera, un’intera giornata dedicata a piante, abbigliamento, prodotti tipici e specialità enogastronomiche. Il borgo si animerà dalle ore 8:30 alle 19 con espositori, colori e sapori della stagione.

Lunedì 28 aprile sarà invece dedicato al benessere e alla scoperta del patrimonio naturale del territorio. La mattina, dalle ore 9 alle 12:30, si terrà "I Giganti della Foresta", un’escursione guidata a Vallombrosa organizzata dall’associazione Viandare con Trekking. L’iniziativa fa parte del ciclo “4 passi con 4 libri” e sarà accompagnata dalla lettura del volume "Selvaggio Ovest" di Daniele Pasquini. Sempre lunedì, “Percorsi di immersioni in foresta”, a cura di Effetto Foresta, proporrà incontri esperienziali nella montagna fiorentina, volti a ristabilire un contatto profondo con la natura attraverso pratiche di riconnessione e ascolto.

“Queste giornate rappresentano un’occasione importante per vivere appieno il nostro territorio – commenta il Sindaco Piero Giunti –. Un programma che unisce la memoria alla scoperta, il paesaggio alla cultura, nell’idea che il senso di comunità si rafforzi anche attraverso queste esperienze condivise.”

Il Comune invita la cittadinanza a partecipare numerosa e a seguire i canali istituzionali per ulteriori aggiornamenti.

24/04/2025 12.42
Comune di Reggello - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto