Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Reggello - Ufficio Stampa
Il Comune di Reggello alla Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze
Dal 25 aprile al 1° maggio 2025, uno stand dedicato all’eccellenza locale.
Il Sindaco Giunti e l'Assessora alle attività produttive visitano gli artigiani presenti alla Mostra.

Per la prima volta, il Comune di Reggello partecipa ufficialmente alla Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze – MIDA – ospitata alla Fortezza da Basso, con uno stand istituzionale dedicato alla valorizzazione delle eccellenze olearie del territorio.
Grazie a un bando pubblico promosso nei mesi scorsi, il Comune ha selezionato alcune realtà locali, offrendo loro l’opportunità di rappresentare Reggello in un contesto di rilevanza internazionale. A promuovere i sapori e i saperi reggellesi sono presenti quattro aziende olivicole – Casalbrandi, Frantoio Pasquini Attilio, Azienda Agricola San Jacopo e Montigiani – e tre artigiane, Kerstine, Lisa Bracci e Monica Durnova, oltre al Ristorante Undicesimo che porta a MIDA l'eccellenza della cucina locale.
Alla cerimonia di inaugurazione dell'ottantanovesima edizione della Mostra erano presenti l’assessora alle attività produttive Priscilla Del Sala e il sindaco Piero Giunti, che hanno visitato gli stand incontrando gli imprenditori e artigiani reggellesi presenti.

L’assessora Priscilla Del Sala ha dichiarato:"Numerose sono le aziende del Comune di Reggello presenti all'89esima Fiera internazionale dell'Artigianato di Firenze. Per la prima volta grazie al legame con FirenzeFiera e CNA abbiamo uno spazio per far esporre le nostre realtà economiche e produttive. In particolare, sono presenti quattro olivicoltori che hanno la possibilità di far conoscere il loro prodotto e la loro azienda in una vetrina importante. La storica mostra mercato del MIDA nasce per valorizzare la qualità e l'identità delle attività artigiane ed agroalimentari della Toscana. Per questo siamo voluti essere presenti e inserire questo appuntamento nel calendario di iniziative per raccontare e promuovere le eccellenze di Reggello in un contesto che attira migliaia di visitatori e offre la possibilità di creare importanti reti di contatti e opportunità commerciali. Le nostre imprese, che custodiscono saperi antichi ma che sanno rinnovarsi, contribuiscono a rappresentare l'identità del nostro Paese nel mondo".

Anche il Sindaco Piero Giunti ha sottolineato l’importanza di questa presenza:"Essere presenti alla Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze è per noi motivo di grande orgoglio. Oggi abbiamo la possibilità di raccontare la nostra identità e il nostro territorio a un pubblico vasto e qualificato. Voglio ringraziare tutte le aziende partecipanti per l'entusiasmo con cui hanno aderito a questa iniziativa, così come ringrazio Firenze Fiera, il presidente Lorenzo Becattini e la vicepresidente Tamara Ermini per l'opportunità preziosa offerta ai nostri produttori. Un sentito ringraziamento va anche alle associazioni di categoria che, ogni giorno, sostengono e tutelano gli interessi delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese. È anche attraverso questi momenti che possiamo far conoscere Reggello fuori dai confini comunali, rafforzando il nostro legame con la tradizione ma anche guardando al futuro con fiducia e innovazione."

Visita dell'assessora Priscilla Del Sala

28/04/2025 10.21
Comune di Reggello - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto