Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Linea 373, in vigore modifiche al servizio tra Montespertoli e Castelfiorentino
Variazione di percorso a causa della chiusura della Sp 4 Volterrana per lavori di messa in sicurezza
A seguito della chiusura della Sp 4 Volterrana per lavori disposti dalla Città Metropolitana, la linea extraurbana 373, che collega Montespertoli a Castelfiorentino, dovrà subire una modifica del proprio percorso.
Come definito dagli enti locali, da oggi, lunedì 26 aprile, i bus non potranno più percorrere il tratto della Sp 4, interrotto per lavori (Che si svolgono dal km 29+000 al km 29+200, nel Comune di Castelfiorentino).
Poiché è prevista la chiusura del transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, si è resa necessaria una deviazione del servizio, che sarà obbligato a passare dall’empolese, allungando i tempi di percorrenza attuali, con impatti anche su attese e coincidenze con altre corse che operano nell’area fiorentina. Questa modifica rimarrà in vigore fino al termine dei lavori.

"La Sp 4 “Volterrana” - spiega Emma Donnini, consigliera della Metrocittà delegata alla Viabilità di zona - come annunciato nei giorni scorsi dalla Città Metropolitana è stata chiusa da lunedì mattina al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, dal km 29+000 al km 29+200, nel comune di Castelfiorentino, fino a venerdì 9 maggio 2025 con orario 00-24. Il provvedimento si è reso indispensabile per effettuare lavori di messa in sicurezza tramite l’istallazione di micropali nel centro della carreggiata".

Autolinee Toscane monitorerà il servizio e gli effetti di questa deviazione obbligata in costante aggiornamento con gli enti locali sullo sviluppo dei lavori.

I lavori in corso lungo Sp 4 "Volterrana", in loc. San Piero Vecchio nel Comune di Castelfiorentino, sono stati avviati dalla Città Metropolitana in regime di somma urgenza a seguito degli eccezionali eventi meteorologici dello scorso 14 marzo. In particolare, dopo l'evento franoso di una porzione a valle della semicarreggiata in direzione Montespertoli, avvenuto il 14 marzo e che aveva implicato l'istituzione immediata di un senso unico alternato, vi è stato un aggravamento progressivo della situazione.
Il primo aggravamento ha imposto, al fine di songiurare che franasse anche l'altra semicarreggiata, di intervenire con lavori in somma urgenza a decorrere dal 28 marzo, mediante un intervento che inizialmente si ipotizzava sostanziarsi in una sola paratia di pali trivellati al piede del rilevato stradale.
Il secondo aggravamento si è avuto la settimana scorsa e ha imposto la scelta di effettuare anche una paratia provvisionale di micropali lungo l'asse centrale della carreggiata.
Da qui l'inevitabile ordinanza di chiusura della strada, emessa lo scorso 23 aprile, con chiusura al transito per l'intera durata dei lavori, dalle 9:00 di questa mattina a venerdì 9 maggio, data dalla quale si prevede che la strada venga riaperta a senso unico alternato.
La chiusura è stata accompagnata dall'installazione di segnaletica di preavviso, come da piano di segnalamento specifico presentato dall'impresa esecutrice dei lavori.
L’intervento si è reso pertanto necessario e non procrastinabile, al fine di ripristinare le condizioni minime di sicurezza e transitabilità della viabilità, di ridurre il rischio per gli utenti e prevenire ulteriori eventi che potrebbero compromettere in maniera ancora più seria la funzionalità dell’infrastruttura stradale.
Le opere in progetto prevedono una prima fase con la realizzazione di una paratia di micropali provvisionali (con relativo cordolo di testa) posizionati in corrispondenza della mezzeria della piattaforma stradale a garanzia delle lavorazioni successive.
Quindi sarà realizzata una nuova berlinese di pali trivellati in calcestruzzo disposti alla base dell’attuale rilevato stradaleEseguita questa opera si procederà alla parziale demolizione dei micropali provvisionali di prima fase fino al ritrovamento del substrato di base idoneo a poter accogliere il nuovo rilevato stradale realizzato con terre armate sul quale poi sarà ricostruita la pavimentazione stradale.


Di seguito il dettaglio della modifica del percorso:

Linea 373 Direzione Castelfiorentino
“… Capolinea P.za Caduti nei Lager, strada provinciale del Valdorme “Volterrana”, alla rotatoria svolta a destra su strada provinciale di Val d’Orme, Martignana, Via di Valdorme Nuova, Empoli cimitero, svolta a sinistra in via Gian Battista Vico, ritorno su Strada Regionale 429 (nuova variante) direzione Castelfiorentino.

Linea 373 Direzione Montespertoli
“…Castelfiorentino, strada regionale 429, via di Valdorme, strada provinciale del Valdorme “Volterrana” Montespertoli P.za Caduti nei Lager

Fermate soppresse
Ortimino – SP 04 da Ortimino a Castelfiorentino

28/04/2025 16.50
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto