Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Firenze
Pitti Bikes
E’ il tema dei saloni Pitti Immagine 108 di giugno
Due ruote, una grande passione. È PITTI BIKES il tema dei saloni estivi di Pitti Immagine che a giugno 2025 si presentano attraverso le nuove campagne adv coordinate dal creative director Angelo Figus, con le immagini scattate dal fotografo Alessandro Timpanaro e con l'editing grafico di Alessandro Gori. Mentre la Fortezza diventa un ideale circuito, tra moda e lifestyle, grazie agli allestimenti curati da Alessandro Moradei.

Individualista e aggregante, performante e rilassata, tecnologica e artigianale, progressista e conservatrice, competitiva e amicale, futurista e vintage, la bicicletta riassume il dualismo dei nostri tempi, quel dinamismo alla ricerca di un punto di equilibrio fra metropoli e borghi, natura e paesaggi urbani, fra conservare e inventare e, a livello personale, tra solitudine e socialità, fra valore e appartenenza
Pensando all'attenzione che Pitti Immagine rivolge alla contemporaneità in ogni suo aspetto, la bicicletta ci è apparsa una sintesi ideale per il tema dei nostri saloni estivi. Nel quotidiano che si fa sempre più lifestyle, questo mezzo riveste un ruolo innovativo, ben oltre l’alternanza fra sport e mobilità. Un’andatura che cerca armonia, un tandem che aspira ad accordare anche gli opposti. Sostenibile, personalizzata, multiforme, diversa, traccia nuove prospettive.
— Agostino Poletto, direttore generale Pitti Immagine

Pitti Uomo è BIKESTER
In occasione di Pitti Uomo 108, il tema PITTI BIKES assume una connotazione particolare e diventa BIKESTER.
Imprimere la propria forza ai pedali, decidere un’andatura, essere padroni della propria traiettoria e in qualche modo sentirsi indissolubilmente uniti al mezzo scelto, come simbolico veicolo attraverso i vari mondi della moda, non più distanti, non più solo confinanti, ma in qualche modo connessi. Una bicicletta virtuale che mette in comunicazione anche le singole sezioni di Pitti Uomo, dal nuovo formale alla ricerca, dallo street all’urban, dall’outdoor al tecnico, un gioco di squadra che razionalizza le contraddizioni alla ricerca di nuove asimmetrie. Un’andatura che include varie espressioni stilistiche, stimoli che partono dai designer ma anche dalle stesse community, che scattano in avanti ridisegnando le collezioni, il prodotto, gli accessori.

I protagonisti delle immagini create per la campagna sono due uomini che si incrociano, che si sfiorano per un istante quasi casuale, che si sovrappongono, che si trapassano. Le loro posture, i movimenti sincronizzati con la meccanica delle ruote, il rapporto fra l’individuo e il mezzo sono riflesso di una dualità interiore. Un doppia personalità, due forze che coesistono in ognuno di noi: da un lato controllo, razionalità, percorso, dall’altro desiderio di seguire un ritmo solo emotivo. La bicicletta diventa così metafora di ciò che vogliamo mostrare e ciò che siamo davvero.
— Alessandro Timpanaro, fotografo

La bici protagonista a Pitti Uomo con BECYCLE
Nato lo scorso anno alla Stazione Leopolda, in occasione della partenza del Tour de France a Firenze, BECYCLE - l’evento di Pitti Immagine dedicato alla bicicletta - entra per quest’anno all’interno di Pitti Uomo, andando in scena in Fortezza alla Sala della Ronda. Mantenendo una propria identità specifica, presenterà una selezione di top brand del mondo cycling ma aprendo un colloquio con un mondo allargato, e non solo dal taglio strettamente sportivo. L’aspetto tecnologico e quello di stile di vita, l’attenzione alla ricerca, all’innovazione, l’evoluzione dei materiali e del design, la voglia di spingersi oltre e di coinvolgere altri aspetti intorno al singolo pezzo, soggetto eccellente.

30/04/2025 19.37
Comune di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto