La Sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze avverte che dalla tarda serata di domenica (mezzanotte) fino a tutta la giornata di lunedì 5 maggio 2015 sono previsti temporali forti, con rischio vento e grandinate, in tutto il territorio della Metrocittà.
Sarà quindi in vigore dalle 8 di lunedì 5 maggio 2025 un codice arancione, per rischio idrogeologico/idraulico nel reticolo minore e temporali forti in Valdarno, area fiorentina, Valdelsa Valdera, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Mugello-Val di Sieve e Romagna Toscana. Codice giallo invece nell'Empolese (Valdarno inferiore).
Sono previsti cumulati fino a 100-150 mm sulle aree comprese tra Firenze-Siena-Arezzo.
Raffiche di libeccio fino a 50-70 km/h sull'Appennino.
Potranno verificarsi allagamenti di strade e sottopassi, fenomeni franosi e danni da grandine e vento forte. È consigliato di evitare sottopassi e zone allagabili, non attraversare corsi d’acqua in piena, proteggere oggetti esterni.
A Firenze, un'ordinanza del Comune prevede, dalle 8 alle 24, la chiusura di parchi e giardini ad accesso regolamentato, e raccomanda "ai cittadini di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili". Ai "gestori delle attività economiche concessionari di aree presenti all'interno di giardini, parchi ed aree verdi pubbliche liberamente accessibili" si ordina di "garantire le condizioni di sicurezza delle aree di loro pertinenza".
L'ordinanza vieta, in giardini, parchi pubblici ed aree verdi, "lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari, trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili" e "qualunque attività all'aperto". Sarà infine sospesa la fermata 'Cascine' della linea tramviaria T1
Su Florence Tv
https://vm.tiktok.com/ZNdjEuAGa/
Norme di comportamento su:
http://bit.ly/2KvE5SC
Info meteo:
https://cfr.toscana.it