Questura di Firenze
Inaugurata la "Sala d'ascolto protetto" del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Firenze
Stamattina, alla presenza di una rappresentanza delle autorità cittadine e con la benedizione del Cappellano della Polizia di Stato, è stata inaugurata la sala d'ascolto protetta presso il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Firenze, realizzata con il contributo di Ikea e dell'Associazione Artemisia, impegnata da anni nel contrasto a ogni forma di violenza su donne, bambini e adolescenti.
La stanza, adibita all'ascolto di minorenni, di donne vittime di violenza e di particolari tipologie di reato commessi mediante l'utilizzo della rete, quali lo sfruttamento sessuale online ei casi rientranti nel “Codice Rosso”, è stata pensata e offerta per offrire uno spazio protetto e rassicurante, in cui sentirsi accolti ea proprio agio nel corso delle audizioni protette.
L'obiettivo è creare condizioni di riservatezza e favorire un clima di empatia, raccogliendo testimonianze utili alle indagini. Il personale specializzato del Centro Operativo procederà alla raccolta delle testimonianze, anche con l'ausilio di psicologi, consulenti, assistenti sociali e difensori.
08/05/2025 13.25
Questura di Firenze