Comune di Firenze
Renzo Pampaloni (Presidente Commissione urbanistica Comune di Firenze): “Firenze sempre più città ciclabile”
La risposta dell’assessore Andrea Giorgio sulle nuove piste ciclabil
Il presidente della Commissione urbanistica Renzo Pampaloni ha presentato un question time, al quale ha risposto l’assessore Andrea Giorgio, sulle nuove piste ciclabili.
“È previsto nel 2026 il raggiungimento del traguardo di 200 chilometri di piste ciclabili in città. Sono già 122 i chilometri presenti e quindi il programma è in ulteriore potenziamento che – ha detto Renzo Pampaloni – è assolutamente auspicabile.
L’assessore ha confermato che lo sviluppo della mobilità ciclistica rappresenta una priorità per l’Amministrazione: per tante persone, la bicicletta rappresenta già oggi il mezzo più veloce per spostarsi e muoversi in città. È in fase di completamento il biciplan che raccoglie una serie di strumenti per incrementare l’uso delle biciclette in città. Con questo nuovo strumento si analizzeranno ad esempio i flussi delle origini e delle destinazioni, sarà realizzata una mappatura dei percorsi storici e turistici oltre ad una mappatura anche dei luoghi dove si verificano gli incidenti e sarà disponibile una mappatura delle rastrelliere e degli stalli dedicati. Peraltro anche il sistema di sharing è in crescita con un +18% rispetto allo scorso anno e sono previsti degli incentivi come il progetto “Pedala, Firenze ti premia” con fino a 30 euro al mese a chi muove per andare a lavoro o a scuola in bicicletta. Un progetto che si è allargato coinvolgendo anche l’Università. Inoltre sta andando avanti il progetto di intermobilità che offre 120 minuti di bike sharing gratuito a tutti i possessori di abbonamento alla rete del trasporto pubblico.
I numeri del bikesharing sono decisamente positivi. Un report europeo ci indica all’ottavo posto, tra 148 città europee, per numeri di spostamenti con questo sistema.
La trasformazione sostenibile della città passa insomma da un rilancio della mobilità ciclistica e la definizione del biciplan con tutti questi strumenti – conclude il presidente Renzo Pampaloni – sarà fondamentale per confermare Firenze una città a misura di ciclista. Necessario a tal fine recepire le indicazioni contenute nel Piano Operativo tese a completare alcuni tratti strategici della rete”.
13/05/2025 11.43
Comune di Firenze