Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo
Situazione Foro Boario: l’Amministrazione fa il punto

Foro Boario
L’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo intende fare chiarezza sulla situazione dell’area del Foro Boario, oggetto di un importante intervento di riqualificazione attraverso il progetto di Parco Urbano e zona espositiva, finanziato con fondi PNRR e presentato dalla precedente amministrazione.

Il progetto si articola in tre lotti principali: la realizzazione della nuova strada, il nuovo piazzale e la struttura dedicata alla ristorazione e al bar. I lavori, inizialmente previsti per luglio, sono partiti tra fine agosto e settembre. Da progetto due lotti dovevano essere conclusi entro 150 giorni mentre il lotto del ristorante entro 180. Si tratta tuttavia di cantieri all’aperto che hanno risentito in modo significativo del maltempo: 92 giorni di pioggia hanno rallentato l’andamento dei lavori, rendendo impossibile rispettare le tempistiche iniziali.
Nonostante ciò, la viabilità è stata riaperta alla cittadinanza nelle settimane scorse, seppur con alcune lavorazioni ancora in corso, proprio per ridurre al minimo i disagi e ripristinare la fruibilità dell’area.

Fin dalla presa in carico dell’intervento l’Amministrazione ha preso atto che erano necessarie alcune integrazioni al progetto originario, fondamentali per consentire lo svolgimento delle tradizionali manifestazioni fieristiche e culturali.
Tra questi:
• l’inserimento di colonnine per l’energia elettrica e punti di erogazione dell’acqua potabile distribuiti sull’intera area,
• l’installazione di un impianto di illuminazione con fari, indispensabile per lo svolgimento di eventi in orario serale o nei mesi meno luminosi.

Questi interventi, non coperti dai finanziamenti PNRR e non previsti nel progetto iniziale, richiedono risorse aggiuntive da parte del Comune, che sta lavorando per reperirle, compatibilmente con le emergenze aperte, come quella causata dagli eventi meteorologici del 14 marzo.

Nei mesi scorsi l’Amministrazione ha inoltre attivato un confronto con gli organizzatori delle manifestazioni più complesse, come la Fiera Agricola e “Vivi Lo Sport”, ipotizzando insieme lo spostamento delle edizioni 2025 dopo il periodo estivo, per permettere uno svolgimento pienamente sicuro e funzionale delle feste. Decisioni, queste, ancora in fase di valutazione assieme agli organizzatori.

Per quanto riguarda la distribuzione degli spazi, in fase iniziale dell’intervento sono stati coinvolti i promotori delle principali iniziative e sono state elaborate simulazioni di occupazione dell’area alla luce del fatto che niente in questo senso era stato concordato precedentemente. Ciò ha anche portato alla revisione del disegno degli spazi e ad una conseguente interlocuzione con Soprintendenza e ditte esecutrici. In occasione delle manifestazioni più importanti, l’intera zona, inclusa la viabilità, sarà chiusa al traffico per consentire un allestimento adeguato e garantire la sicurezza dei partecipanti, la superficie complessiva dell’area sarà di 19600 metri quadrati e quella utile utilizzabile per gli eventi maggiori di 15500 (dall’intersezione tra Via Caduti di Montelungo e Via degli Argini fino all’altezza dell’asilo Arcobaleno) ovvero una superficie pari a quella precedente ai lavori. Il numero complessivo degli stalli di sosta sarà di 171 di cui 79 nel nuovo parcheggio laterale (asfalto e autobloccanti drenanti), 81 in quello sterrato risistemato, 11 lungo la strada.

L’Amministrazione comunale ribadisce che non vi è alcuna intenzione di allontanare iniziative che da sempre caratterizzano la vita e l’identità di Borgo San Lorenzo. Al contrario, come dimostra l’impegno a integrare il progetto con le infrastrutture necessarie allo svolgimento delle feste (ed investendo risorse aggiuntive in tal senso), l’obiettivo è quello di offrire uno spazio moderno che torni ad essere funzionale e accogliente per eventi di cui le cittadine e i cittadini possano godere durante tutto l’anno.

14/05/2025 18.06
Ufficio Stampa Comune di Borgo San Lorenzo


 
 


Met -Vai al contenuto