Sabato 17 maggio, alle 17, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, presentazione del libro di Marco Campedelli, Agostino Burberi e Renzo Salvi "E tu, piccola Barbiana" (edito da RoccaLibri – Cittadella editrice, 2024).
Un tracciato che evidenzia i raccordi e le risonanze tra la vicenda di don Milani e della Scuola di Barbiana con le esperienze contemporanee.
Il libro racconta l’esperienza di Barbiana grazie a un affresco corale che non ha toni celebrativi né corre sul filo della nostalgia, bensì evidenzia la forza generatrice della Scuola, tuttora presidio di valori sempre cruciali e punto di riferimento importante per chi si interroga sui processi educativi, sulla giustizia e sul senso dell’impegno civile.
Al centro del saggio, una lunga conversazione tra Renzo Salvi e Agostino Burberi (ora Presidente della Fondazione Don Lorenzo Milani), il bambino che per primo incontrò Don Lorenzo Milani al suo arrivo a Barbiana e che poi divenne uno dei suoi primi sei alunni.
Il dialogo non si pone nel solco del ricordo o nella chiave del rapporto tra memoria e storia, ma si sofferma sull’eredità concreta dell’insegnamento di Don Milani e di come la sua eredità sia oggi portata avanti attraverso l’impegno concreto della Fondazione e dei volontari che ne fanno parte.
Intervengono:
Alberto Severi, Caporedattore TGR Rai Toscana
Agostino Burberi, Presidente Fondazione don Milani
Lauro Seriacopi, Vicepresidente Fondazione don Milani
don Andrea Bigalli, Referente "Libera" Toscana
Mariano Borgognoni, direttore di Rocca
Renzo Salvi, (già) CapoProgetto RaiCultura
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo
bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo