Comune di Campi Bisenzio - Ufficio Stampa
Nel segno di Michela: un albero, una città, una missione educativa
Alla scuola “Don Milani” un pomeriggio di emozioni, memoria e educazione ambientale nel segno di Michela Panerai, tra impegno civico e comunità educante riunita
In occasione del compleanno di Michela Panerai, figura preziosa nel mondo dell’educazione e della cittadinanza attiva, la Scuola Primaria “Don Milani” ha organizzato un pomeriggio speciale dedicato all’educazione ambientale, tema che Michela ha sempre portato avanti con passione e impegno.
L’iniziativa si è tenuta mercoledì 14 maggio alle ore 14.30, alla presenza della dirigente scolastica prof.ssa Anna Piscitelli dell’Istituto Comprensivo “Giorgio La Pira” di San Donnino, del Sindaco di Signa Giampiero Fossi insieme all’assessore Giampiero Quaresima, dell’assessora allo sport del Comune di Campi Bisenzio Simona Pizzirusso, della famiglia di Michela, del corpo docente del plesso e della referente dei progetti “InComune” Angela Gallina, che ha avuto l’onore di collaborare a lungo con Michela in attività educative nelle scuole del territorio.
A suggellare il momento, l’inaugurazione di un nuovo albero donato dall’Amministrazione comunale di Signa nell’ambito del memorial dedicato a Michela: un gesto simbolico e duraturo, che richiama il legame profondo tra la memoria, l’ambiente e le nuove generazioni.
"Come Amministrazione siamo molto orgogliosi di questo progetto, che rappresenta a pieno il valore della comunità educante, unita nel nome dell’ambiente, della memoria e dell’inclusione. È un gesto importante nel ricordo di Michela, una donna che ha saputo donare alla scuola e alla città un’eredità di senso e di futuro" – ha aggiunto la vicesindaca Federica Petti.
"Ho avuto il privilegio di conoscere Michela prima come madre e come donna, ma negli ultimi tempi ho potuto apprezzarla anche nella sua dimensione professionale: un’educatrice capace di trasmettere valori importanti con leggerezza e passione." Ha dichiarato l'Assessora Pizzirusso Simona. " Michela, con creatività e competenza, aveva saputo avvicinare i bambini a temi complessi attraverso l’uso di supereroi, rendendo l’apprendimento divertente, coinvolgente e profondamente educativo. Un sentito ringraziamento va anche alle insegnanti che hanno creduto nel suo progetto e lo hanno accolto con entusiasmo"
"Ringrazio le istituzioni, i docenti e le famiglie dei nostri alunni per l'affettuosa e sensibile partecipazione alle attività proposte, sono la speranza per il nostro futuro" ha dichiarato la Prof.ssa Anna Piscitelli Dirigente scolastica Ics "G.La Pira" San Donnino.
Accompagnati dalle note di Ludovico Einaudi, due palloncini bianchi sono stati liberati in cielo in ricordo di Michela e di Eva, due mamme che hanno lasciato la terra troppo presto. Un momento di grande emozione, che ha rafforzato il senso di comunità educante anche nei momenti più delicati della crescita di un bambino.
In palestra è stata allestita la mostra “Riciclandia”, una città immaginaria costruita dai bambini con materiali di recupero, insieme alle loro famiglie: un omaggio concreto al messaggio lasciato da Michela, per la quale “i rifiuti sono una missione speciale” e l’educazione ambientale un dovere collettivo verso il futuro.
15/05/2025 17.15
Comune di Campi Bisenzio - Ufficio Stampa