Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Aziende sanitarie e Consulta sociosanitaria della Città Metropolitana: "Avanti insieme per una collaborazione permanente"
Incontro in Palazzo Medici Riccardi sul reclutamento e la formazione del personale. Prese in esame le criticità che creano le nuove modalità di accesso ai corsi di laurea
Una collaborazione costante tra le Aziende sanitarie del territorio e la Consulta sociosanitaria della Città Metropolitana di Firenze è stata stabilita in un incontro tenutosi in Palazzo Medici Riccardi, con il presidente Nicola Armentano. "Ci consulteremo costantemente sui temi del reclutamento del personale, dello sviluppo di politiche che aiutino la permanenza del personale e assicurino il benessere lavorativo - spiega Armentano - Accanto a questi aspetti viaggeremo anche sui binari di una formazione costante e multidisciplinare".

Emersa nell'incontro anche la questione delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. La nuova disciplina è stata introdotta con la Legge 26/2025, di cui è all'esame parlamentare lo schema di Decreto legislativo, ma a parere unanime dei componenti la Consulta essa provocherà criticità che, come sottolineato dalla Prof.ssa Giusti di Unifi, anche in assenza dei decreti attuativi, incideranno sia sulla programmazione dei corsi di laurea specifici sia su quelli "collaterali".

In accordo con i rappresentanti delle aziende sanitarie la consulta inoltre assume l'impegno di organizzare un evento con i diversi Ordini sulla sulla multidisciplinarietà.

16/05/2025 13.21
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto