Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Scuola, aule per indirizzi del Salvemini Duca D’Aosta e la collaborazione con l'Istituto Salesiano
Presso il quale restano classi prime nel nuovo anno scolastico
Da alcuni anni, la Città Metropolitana ha richiesto ospitalità per gli studenti idell'Istituto Salvemini Duca d'Aosta presso i locali dell'Istituto Salesiano di Firenze.
La Metrocittà collabora da anni con l'Istituto salesiano, importante realtà educativa sul nostro territorio, per la disponibilità di spazi adeguati.
I contratti di locazione, con canoni congruiti secondi i criteri di stima patrimoniale, sono stati rinnovati annualmente e non in maniera automatica, per salvaguardare di anno in anno le esigenze e la libertà di entrambi i soggetti.
Fin dall'inizio dell'anno scolastico in corso, l'Istituto Salesiano aveva espresso chiaramente la condizione che, in caso di rinnovo per l'anno successivo 2025-26, non venissero collocate le classi prime dell'indirizzo economico-sociale. Questa richiesta era motivata dall'esigenza di evitare confusione e concorrenze in fase di nuove iscrizioni, dato che lo stesso indirizzo è presente anche presso la scuola dei Salesiani.
Purtroppo, a fronte di questa richiesta dell’Istituto Salesiano, si sono verificati alcuni malintesi comunicativi tra la Città Metropolitana e l'Istituto Salvemini Duca d’Aosta che hanno portato ad azioni di promozione e alla creazione dell’aspettativa, da parte delle famiglie dei nuovi iscritti all’anno 2025-26, di poter essere ospitate presso l'Istituto Salesiano; e da parte delle famiglie degli studenti del secondo anno di approdare alla sede centrale.
Quando, a fronte della necessità di chiedere anche quest'anno le aule all'Istituto Salesiano, l’Istituto Salvemini Duca d’Aosta ha comunicato gli accordi presi all'inizio dell'anno scolastico, ciò ha generato un comprensibile disorientamento, con azioni di protesta da parte di alcuni genitori degli allievi dell’Istituto Salvemini Duca d’Aosta che hanno viste disattese le promesse fatte loro.
A questo punto, per risolvere la situazione venutasi a creare, l'Istituto Salesiano, pur avendo il diritto di far valere una richiesta puntualmente presentata in precedenza e non avendo nessun obbligo, ha responsabilmente deciso di derogare alla richiesta iniziale; pertanto, si è detto disponibile ad accogliere ancora - solo per questo anno - le classi prime dell'indirizzo Les.
"Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento all'Istituto Salesiano - conclude la Metrocittà - per questa decisione non dovuta e questa rinnovata disponibilità che viene a risolvere una situazione complessa".

24/07/2025 16.58
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto