Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Empoli
“Empolissima by night”: shopping in notturna nel centro storico cittadino, modifiche al transito e alla sosta in alcune vie e piazze
Le modifiche temporanee entreranno in vigore martedì 29 luglio 2025. I dettagli dell’ordinanza di viabilità che riguarda anche la sosta delle biciclette nelle rastrelliere
Torna il mercato in veste estiva e in notturna: “Empolissima by night” (questo è il link all'evento https://tinyurl.com/22pgnuof), martedì 29 luglio 2025, dalle 18 alle 24, evento organizzato da Confesercenti Empolese Valdelsa, Anva Confesercenti (Associazione Nazionale venditori Ambulanti), patrocinata dal Comune di Empoli, in collaborazione con associazione Centro Storico Empoli.

Un’occasione di shopping a saldo e sotto le stelle nelle vie e piazze del centro cittadino che rientra nella programmazione “Uno spettacolo d’estate”. Pertanto verranno disposte alcune modifiche temporanee alla viabilità. Di seguito i dettagli.

L’ORDINANZA – Dalle 16 del giorno 29 luglio 2025 fino alle 1 del giorno 30 luglio 2025 e comunque fino al completo spazzamento meccanico delle strade, in piazza della Vittoria nel tratto antistante la sede del MPS e dell'esercizio commerciale “Casa del bambino”, divieto di sosta dei veicoli presenti nelle apposite rastrelliere, dalle 12 del giorno 29 luglio 2025 fino alle 1 del giorno 30 luglio 2025 e comunque fino al completo spazzamento meccanico delle strade.

Anche nelle rastrelliere in via Salvagnoli sarà disposto il divieto di sosta di tutti i veicoli presenti nelle apposite rastrelliere, dalle 12 del giorno 29 luglio 2025 fino alle 1 del giorno 30 luglio 2025 e comunque fino al completo spazzamento meccanico delle strade.

I provvedimenti temporanei proseguono dalle 16 del giorno 29 luglio 2025 fino alle 1 del giorno 30 luglio 2025 e comunque fino al completo spazzamento meccanico delle strade, nella Zona a Transito Limitato intera area, divieto di transito e divieto di sosta per tutti i veicoli a partire dalle 16. Al termine della manifestazione, si intendono ripristinate tutte le norme che regolano l'accesso e la circolazione in ZTL.

In via Giuseppe del Papa, all’intersezione con via Ridolfi lato via Paladini, divieto di transito per tutti i veicoli; via del Giglio, all’intersezione con via Ridolfi lato piazza della Vittoria, divieto di transito per i veicoli; via Pievano Rolando, all'intersezione con piazza Guido Guerra, corsia di marcia in direzione piazza della Vittoria, divieto di transito per tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione; in via Tinto da Battifolle, tutta, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione; via Socco Ferrante, tutta, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione.

Le disposizione continuano in via Salvagnoli, nel tratto compreso tra via Battifolle e via Ridolfi, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione e all’intersezione con via Pievano Rolando, divieto di svolta a sx in via Tinto da Battifolle con obbligo di svolta a dx verso piazza Guido Guerra; piazza della Vittoria, tutta, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione; via Roma, tratto compreso fra piazza della Vittoria e via Giovanni da Empoli, divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto quelli necessari allo svolgimento della manifestazione; in via Curtatone e Montanara lato destro, 50 metri prima dell’intersezione con via Carrucci, divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli eccetto veicoli adibiti al TPL e all'intersezione con via Carrucci, direzione obbligatoria a destra, lato destro divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli sull’attuale stallo adibito a carico e scarico, eccetto i titolari di contrassegno disabili.

Le disposizioni non saranno applicate ai mezzi in servizio di emergenza e soccorso relativamente ad interventi da effettuarsi all'interno dell'area interdetta.

La mancata osservanza degli obblighi e divieti disposti sarà punita ai sensi del Codice della Strada.

25/07/2025 15.15
Comune di Empoli


 
 


Met -Vai al contenuto