Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Ordine degli Ingegneri
Traffico Firenze, Ordine Ingegneri: "Bene l'arrivo del consulente, ora lavorare all'integrazione tra bus treni e tramvia"
Martini (Commissione Trasporti e Infrastrutture): "Con le giuste misure si possono restituire strade e piazze ai cittadini"
Logo
"L'arrivo del consulente del traffico è una buona notizia per Firenze: la città si è dotata di un professionista serio e di grande esperienza. Ora è necessario compiere il passo decisivo, lavorando sull'integrazione tra tutti i sistemi di trasporto: bus, treni, tramvia".

A dirlo è Fiorenzo Martini, coordinatore della commissione Trasporti e Infrastrutture dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze, commentando gli ultimi provvedimenti del Comune sul tema della mobilità e la nomina e la nomina dell'ingegnere Stefano Ciurnelli come consulente della mobilità.

"Il Comune sta portando avanti misure importanti sulla circolazione e sulla sosta, con l'obiettivo di restituire strade e piazze alle persone - continua Martini -. Accanto alla realizzazione delle infrastrutture stradali indispensabili, sarà fondamentale puntare sull'utilizzo e sul potenziamento dei servizi ferroviari di superficie e sulla loro piena integrazione con il sistema del trasporto pubblico locale. Lo snodo fondamentale sarà la messa in funzione del nuovo sottopasso dell'alta velocità, che libererà la stazione di Santa Maria Novella dall'attuale congestione di treni".

"Solo una visione complessiva – conclude Martini – che tenga insieme ferrovia, tramvia, autobus e mobilità dolce potrà garantire una città più vivibile e una mobilità davvero sostenibile".

09/09/2025 11.56
Ordine degli Ingegneri


 
 


Met -Vai al contenuto