Il Comune di Reggello è lieto di annunciare l'avvio di una nuova e stimolante iniziativa: il corso gratuito "La Biblioteca come laboratorio linguistico", parte del progetto SDIAF Forglobe FSE+.
Dopo il successo del percorso sulla "Filosofia delle Migrazioni", la Sala multimediale della Biblioteca di Reggello si prepara a ospitare un'opportunità unica, dedicata alle mamme straniere desiderose di migliorare la propria conoscenza della lingua italiana in un ambiente culturalmente ricco e accogliente.
Il corso, organizzato in collaborazione con l'Associazione Utopia, non è un semplice studio della grammatica, ma un'esperienza di apprendimento completa e dinamica. Le lezioni combineranno momenti teorici con attività pratiche e visite sul territorio, per favorire un apprendimento efficace e un'integrazione reale.
Il percorso prenderà il via sabato 30 settembre con un incontro inaugurale in presenza, pensato anche per le famiglie. Mentre le mamme parteciperanno alla lezione introduttiva, i loro bambini saranno intrattenuti in uno spazio dedicato della ludoteca.
Gli appuntamenti successivi si svolgeranno nel mese di ottobre, ogni martedì mattina, dalle 10:00 alle 12:00. Le partecipanti potranno usufruire delle attrezzature informatiche della sala multimediale per le lezioni frontali, per poi immergersi nel patrimonio culturale locale con una visita guidata alla Biblioteca e al Museo Masaccio.
Per garantire l'avvio del corso, è necessario raggiungere un numero minimo di cinque iscrizioni. Si tratta di un'occasione imperdibile per apprendere, socializzare e sentirsi sempre più parte della comunità di Reggello.
Come iscriversi:
Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare la Biblioteca Comunale di Reggello (Cascia)
Per maggiori informazioni:
https://www.comune.reggello.fi.it/novita/notizie/la-biblioteca-come-laboratorio-linguistico-al-il-nuovo-corso-gratuito-ditaliano