Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Reggello - Ufficio Stampa
Nuove opportunità formative a Reggello: due corsi gratuiti per giovani disoccupati e inattivi
Il Comune di Reggello, in collaborazione con Chiantiform ETS e Coop21 Cooperativa Sociale, è lieto di annunciare due nuovi percorsi formativi completamente gratuiti e anzi, sono retribuiti. I corsi, finanziati dalla Regione Toscana e inseriti nel progetto Giovanisì, sono rivolti a giovani tra i 18 e i 34 anni, disoccupati o inattivi.
Corsi a Reggello per la formazione dei giovani
L'agenzia CHIANTIFORM ETS, insieme ad altri partner come comuni e cooperative, ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Toscana per un progetto chiamato "Talent Reloaded".

Questo progetto, finanziato con fondi europei, è rivolto a giovani disoccupati e inattivi e offre un percorso formativo ed esperienziale per aiutarli a scoprire i propri talenti.

Corso "Introduzione ai mestieri agricoli ed. 2"
Questo corso si concentra sull'apprendimento di competenze pratiche nel settore agricolo, in particolare sulla potatura dell'olivo e della vite. È l'ideale per chi vuole acquisire una prima esperienza o consolidare le conoscenze già possedute. Il percorso include 80 ore totali, con lezioni teoriche in aula e attività pratiche.

Sede: C/O Casa Cares, Via Pietrapiana 56, Reggello.

Periodo di svolgimento: Settembre - Ottobre 2025.

Numero di allievi previsti: 12.

Certificazione finale: Dichiarazione degli apprendimenti.
Per iscriversi, le domande possono essere presentate a mano presso gli uffici di Chiantiform o via e-mail all'indirizzo info@chiantiform.it. La scadenza per le iscrizioni è il 26 settembre 2025.


Corso "Life soft skills per l'inserimento lavorativo"
Questo percorso formativo mira a rafforzare le competenze trasversali (soft skills) utili per l'ingresso nel mondo del lavoro. Attraverso la metodologia del "Laboratorio teatrale", i partecipanti impareranno a gestire lo stress, le emozioni e a migliorare le proprie capacità relazionali e comunicative. Il corso ha una durata totale di 50 ore di aula.

Sede: Biblioteca comunale, Via Enrico Berlinguer 2, Reggello (FI).

Periodo di svolgimento: Settembre - Ottobre 2025.

Numero di allievi previsti: 12.

Certificazione finale: Attestato di frequenza.
Per iscriversi, le domande possono essere presentate a mano presso gli uffici di Coop21 a Firenze o via e-mail all'indirizzo e.tomasi@coop21.it. La scadenza per le iscrizioni è il 26 settembre 2025.


Requisiti e selezione
Per entrambi i corsi, i requisiti di accesso prevedono che i partecipanti siano giovani tra i 18 e i 34 anni, disoccupati o inattivi. Per i cittadini stranieri è richiesto un livello A2 di conoscenza della lingua italiana.


Qualora il numero di domande superi il limite previsto, i candidati saranno sottoposti a un processo di selezione che include una prova scritta e un colloquio motivazionale.


Per maggiori dettagli su ciascun corso, è possibile consultare i rispettivi bandi o contattare direttamente gli enti di riferimento.

18/09/2025 15.46
Comune di Reggello - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto