Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Accademia di Belle Arti di Firenze
Con il Beato Angelico Accademia di Belle Arti e Accademia delle Arti del Disegno inaugurano un ciclo di incontri dedicato al rapporto tra pittura e filosofia
Giovedì 2 ottobre, ore 17.30, Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti
Dal 2 ottobre al 27 marzo Accademia di Belle Arti di Firenze e Accademia delle Arti del Disegno presentano il ciclo di incontri “PITTURA & FILOSOFIA. Confronti tra dimensione artistica e dimensione filosofica” a cura di Luca Farulli e Gaspare Polizzi.

Dal medioevo alla contemporaneità, dieci gli incontri proposti attraverso i quali storici dell’arte e filosofi - scelti fra i massimi esperti provenienti da tutte le Università italiane - esploreranno il punto di convergenza tra pittura e filosofia. Un focus sarà riservato all’epoca contemporanea, ponendo come centrale la domanda: che cosa significa essere e fare gli artisti oggi?

Fin dalle origini la filosofia si è interrogata sulla pittura e sulle arti figurative - spiegano i curatori - basti pensare alle riflessioni svolte nell’antichità da Platone e Aristotele. Ma è in epoca rinascimentale che inizia a svilupparsi una crescente consapevolezza teorica intorno alla pittura, fino a giungere all’epoca contemporanea in cui si assiste per la prima volta alla scomparsa graduale dell’oggetto rappresentato, fatto che innesca un processo di convergenza dialettico tra pittura e filosofia. Basti pensare alla svolta dell’informale, all’action painting, all’arte concettuale.

Il primo incontro è dedicato al Beato Angelico e al suo universo di pensiero di riferimento.

Appuntamento giovedì 2 ottobre, ore 17.30, Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti (via Ricasoli, 66).

Interverranno


Gerardo de Simone: Ut pictura theologia. Beato Angelico pittore tomista
Anna Rodolfi Angeli: Beati, profeti. Aspetti della teologia domenicana al tempo di Beato Angelico

L’incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali di Cristina Acidini, Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno e Gaia Bindi, Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Interverranno anche i curatori.

Tutte le conferenze del ciclo PITTURA & FILOSOFIA. Confronti tra dimensione artistica e dimensione filosofica sono a ingresso libero e gratuito.

Documenti correlati:

01/10/2025 14.59
Accademia di Belle Arti di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto