Comune di Empoli
Empoli. Frazioni al Centro a Serravalle: il punto sullo stadio, i cittadini chiedono un Atm e manutenzioni al Parco
Assemblea partecipata, con richieste anche per la scuola di via Adda. Il sindaco ha risposto sulle questioni legate al 'Castellani' e sui lavori in programma
Appuntamento partecipato e ricco di spunti quello di Frazioni al Centro a Serravalle, dove il sindaco e la giunta comunale hanno incontrato i cittadini del popoloso quartiere per esporre i programmi di questi primi mesi di mandato e dei prossimi anni.
Al centro della discussione tanti temi, una buona parte dell'incontro è stato focalizzato sullo stadio 'Carlo Castellani' al centro della procedura di ristrutturazione tramite project financing. Ma l'attenzione è stata posta anche sul Parco di Serravalle, sulla viabilità, sui parcheggi, sull'illuminazione pubblica e sul polo scolastico. È emersa anche la richiesta, con 200 firme raccolte, per avere un Atm alla filiale di Poste.
L'esposizione dei temi del sindaco è partita dal programma di mandato, dove erano presenti i seguenti punti
- Potenziamento del parco di Serravalle
- Miglioramento dell'area a verde verso Cortenuova
- Miglioramento aree giochi in prossimità della scuola di via Adda
Questi invece i punti sui lavori in corso
- Riqualificazione del Parco di Serravalle, programmata per il 2026. I primi 250mila euro stanziati nel 2024 sono serviti per rifare 6 parchi gioco, i prossimi che arriveranno sono a Pozzale, a Cascine in via Meucci e a Santa Maria. Al Parco di Serravalle verrà rifatta un'altra area gioco vicino a quella di più recente costruzione e sarà effettuato un nuovo intervento su arredi con nuove panchine, tavoli da picnic, cestini e il ripristino della staccionata più volte vandalizzata.
- Sistemazione di piante e siepi, sostituzione di panchine e nuovi punti luce per via Adda - Dopo il primo intervento su giochi e siepi nel 2024 è in corso l'intervento sui punti luce che partirà a stretto giro (l'amministrazione ha stanziato 100mila euro in più per i punti luce di tutta Empoli).
- Sistemazione dei punti luce e asfaltatura dei marciapiedi nelle vie 'dei fiumi' (via Adige, via Po, via Tevere) - I punti luce sono in corso nell'anno, per i marciapiedi sarà necessario aspettare il 2026.
- Sistemazione dei tratti lesionati della pista ciclabile dell'Arno - Programmati tra il 2025 e il 2026
- Rifacimento della copertura del bocciodromo di Serravalle - intervento già realizzato nell'unico impianto comunale per quello sport, a breve verrà rifatto anche il manto di gioco.
- Parcheggio del parco di Serravalle - Programmato per il 2027 ma inserito anche nelle opere finanziate dal soggetto proponente all'interno del project financing dello stadio.
- Nuova viabilità del quartiere di San Martino - Completata nel 2025 e in fase di rodaggio
STADIO, A CHE PUNTO SIAMO – Come noto, all’esito della conferenza dei servizi preliminare il Comune di Empoli ha dichiarato la pubblica utilità della proposta di ristrutturazione dello Stadio Castellani pervenuta dall’Empoli F.C. Si tratta però di una dichiarazione condizionata all’esito positivo delle verifiche ambientali. Tali verifiche saranno avviate non appena il soggetto proponente, anche sulla base delle indicazioni del verbale conclusivo della conferenza dei servizi, produrrà i relativi studi preliminari ambientali.
A fini di massima tutela del patrimonio comunale, si precisa inoltre che le aree individuate dal soggetto proponente a titolo di contribuzione pubblica in-kind saranno cedute, come si è previsto nel verbale conclusivo della conferenza dei servizi, solo al raggiungimento di un certo stato di avanzamento dei lavori sull’impianto sportivo.
Ricordiamo le richieste accolte dal soggetto proponente per lo stadio:
- Ridotti gli esercizi di vicinato, da 23 con oltre 6.000 mq di superficie complessiva a soli 8 con 2.900 mq
- Niente albergo nell'area del Sussidiario ma uno spazio pubblico
- Opere pubbliche a carico del soggetto proponente: rotatoria davanti le scuole Vanghetti, rotatoria in via Serravalle per San Martino con via delle Olimpiadi, il riammodernamento del PalAramini, il rifacimento del ponte sull'Orme e la pavimentazione del parcheggio di Serravalle da 817 posti. Per un totale di 3 milioni di euro investiti
- Incontri di monitoraggio
- Rimane l'area a verde dietro il PalAramini, con un campo per street basket che potrà essere usato, solo nei giorni delle partite, per allocare mezzi per le trasmissioni televisive delle partite dell'Empoli Fc.
- Rimarranno le realtà sportive presenti attualmente sotto alla Maratona.
LE DOMANDE DAL PUBBLICO - Tante le questioni sollevate dal pubblico: la possibilità che l'ultimo tratto di via della Tinaia con la doppia curva lungo la pinetina del Parco di Serravalle sia resa a senso unico; la possibilità di avere il servizio navetta durante i giorni del Beat Festival; la gestione del traffico e dei parcheggi selvaggi durante i grandi eventi allo stadio e al Parco di Serravalle; una palestra per la scuola di via Adda e le manutenzioni per le infiltrazioni durante i periodi di forti piogge. È stata portata di nuovo all'attenzione della giunta anche la raccolta firme per avere il servizio bancomat della filiale delle Poste di viale delle Olimpiadi. Il sindaco ha ribadito che ha inviato la lettera a Poste Italiane e che l'azienda valuterà la richiesta.
02/10/2025 11.07
Comune di Empoli