Asl Toscana Centro - Firenze
Giornate Mediche di Santa Maria Nuova 28–29 novembre 2025: Il paziente fragile e complesso al centro della XVI edizione
Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze (Via Folco Portinari 5)
Tornano in città le Giornate Mediche di Santa Maria Nuova , giunte alla loro sedicesima edizione, un appuntamento ormai consolidato per il confronto scientifico e professionale sui temi più attuali della medicina clinica e dell’integrazione dei percorsi assistenziali. L’edizione 2025 sarà dedicata al tema: “Il paziente fragile e complesso: prospettive, sfide e integrazione multiprofessionale” . Venerdì 28 novembre 2025, Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze (Via Folco Portinari 5) , “ Il paziente fragile e complesso: un confronto tra professioni e specialità per una presa in carico globale ”
Questa prima giornata si propone di affrontare la gestione del paziente fragile attraverso una visione multidisciplinare e multiprofessionale . Il convegno valorizzerà l’integrazione tra medici specialisti, medici di medicina generale e infermieri , con particolare attenzione ai percorsi clinico-assistenziali ospedalieri e territoriali.
I temi centrali spazieranno fra: la gestione del paziente fragile in Pronto Soccorso e nelle aree critiche; l’approccio alla fibrillazione atriale e allo scompenso cardiaco in contesti ad alta complessità; la valutazione anestesiologica e chirurgica nei soggetti ad alto rischio; il contributo di radiologia, neurologia e medicina interna nella diagnosi e continuità della cura e le sfide di politerapia, aderenza terapeutica e appropriatezza delle procedure. Relazioni, casi clinici e tavole rotonde offriranno altresì un contesto di confronto pratico, finalizzato al miglioramento della collaborazione tra professionisti e alla promozione di modelli assistenziali integrati e sostenibili.
L’Apertura del Convegno è fissata alle ore 8.30 con i saluti introduttivi di: Giancarlo Landini , Presidente Nuova Fondazione Santa Maria Nuova ETS; Massimo Milli , Presidente Società Medica di Santa Maria Nuova; Tommaso Grassi , Direttore Sanitario presidio Santa Maria Nuova; Valerio Mari , Direttore Generale AUSL Toscana Centro.
Seguirà una Lettura introduttiva (ore 9.00 circa) “Il diritto fondamentale alla salute e le sue molteplici implicazioni” a cura del professor Francesco Pallante.
Programma scientifico: ore 9.30 – Sessione 1 : Il paziente fragile in area critica ; ore 11.20 – Sessione 2 : Il cuore fragile ; ore 14.30 – Sessione 3 : La chirurgia nel fragile: tra necessità e rischio ; ore 16.30 – Sessione 4 : Tra appropriatezza, innovazioni terapeutiche e futilità . Sabato 29 novembre 2025 – Ospedale Santa Maria Nuova (Sala Conferenze M. Bufalini) “ Il paziente fragile e complesso: prospettive e integrazione multi professionale”
La seconda giornata prevede una mattinata di confronto dedicata ai diversi modelli gestionali e agli strumenti per una presa in carico condivisa e realmente globale del paziente fragile.
Ore 8.45 Introduce il dottor Massimo Milli , Presidente Società Medica Santa Maria Nuova.
Programma scientifico: ore 9.00 – Peculiarità di diversi setting gestionali; ore 11.00 Tavola rotonda : “ Piani assistenziali condivisi e presa in carico globale del paziente fragile e complesso: realtà o utopia?”.
26/11/2025 9.07
Asl Toscana Centro - Firenze